Al via finalmente, l’edizione 2022 del Florence RadioFest.
Vi aspettiamo come numerosi, già in molti hanno aderito sulla scia degli anni passati.
Se interessati contattate i numeri sotto riportati.


Sabato 10 Febbraio 2018 con orario 9-17 presso il Palazzetto delle Esposizioni di Empoli si terrà il Florence RadioFest, mostra mercato e libero scambio per radioamatori.
Giunto alla ottava edizione, ed organizzata dalla Associazione Radioamatori Italiani, sezione di Firenze, l’evento è rivolto agli appassionati di radiocomunicazioni amatoriali, quali radioamaotri ed appassionati di radio comunicazioni in generale.
L’evento si terrà il Palazzetto delle Esposizioni di Empoli, già sede storica di numerose mostre radiantistiche negli anni ottanta e novanta . Il Biglietto di ingresso sarà di soli euro 3, mentre per i minorenni l’ ingresso gratuito.
La finalità della manifestazione è quella di finanziare le attività dell’associazione, e di promuovere il radiantismo in toscana attraverso l’aggregazione e l’interscambio culturale, secondo i più sani princìpi dell’etica radio-amatoriale.
All’evento sono stati invitati radioamatori e radio appassionati, sia come espositori che come visitatori, ma anche associazioni radiantistiche, organizzazioni ed aziende del settore.
Per tutte le informazioni, e le ultime novità, consultate il sito della nostra manifestazione
Florence RadioFest www.florenceradiofest.com
prenotazioni: Alessio IW5EGT 338 2620021
FLORENCE RADIOFEST 2017
Per il settimo anno consecutivo, ARI Firenze ha organizzato il tradizionale mercato di Incontro fra privati appassionati, collezionisti ed amatori per lo scambio di apparecchi radio, telefonici, strumentazione, pubblicazioni specializzate, materiale elettronico e componenti d’epoca. Questa settima edizione, che per il corrente anno ha preso il nome di Florence Radiofest, di grande successo, si è svolta nel Palazzo delle Esposizioni di Empoli, sabato 18 marzo, una sede che per tradizione negli anni passati aveva ospitato altre edizioni di mercatini radioamatoriali.
La Sezione ARI di Firenze desidera ringraziare innanzitutto la “sorella” sezione dell’ARI di Empoli, per lo spontaneo, competente e cortese supporto dato nel corso dell’organizzazione e svolgimento della manifestazione.
Senza fare sigle o nomi in modo da non dimenticarsi nessuno, perché sono veramente tanti, un grazie a tutti Soci della sezione ARI di Firenze che, a vario titolo e con diverso impegno, hanno contribuito alla riuscita della manifestazione. Dal comitato organizzativo, che ha messo in piedi il Florence Radiofest 2017, a coloro che si sono “sacrificati”, chiusi quasi tutto il giorno nel gabbiotto d’ingresso a fare i biglietti; ai giovani e meno giovani che si sono resi disponibili per il tavolo delle Misure RF, a tutti coloro che hanno aiutato dal parcheggio agli ingressi, a tutti coloro che si son resi disponibili sin dal venerdì per l’allestimento, ed il disallestimento.
Grazie, grazie per lo spirito radioamatoriale.
Abbiamo passato una bella giornata, che è stata coronata anche dal successo di presenze, sia di espositori che di visitatori e appassionati, che sin dal primo mattino, si sono messi in fila per entrare.
Si ringrazia inoltre il CRT Toscano che, organizzando l’Assemblea presso la Sede del Radiofest, nel pomeriggio del sabato, ha contribuito al successo. Un grazie anche a tutte le sezioni toscane e ai loro associati.
Un grazie a Mauro Pregliasco I1JQJ presente per il Check DXCC
Ringraziamo anche il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per le Attività Territoriali, Ispettorato Territoriale Toscana, che ha attivato lo sportello al Florence Radiofest.
Grazie al gruppo Scout di Firenze8, che sempre piacevolmente sorridenti ci hanno aiutato e supportato.
Grazie a chi consapevolmente, e a chi incosapevolmente, ci ha stimolati a far del Florence RadioFest 2017 la meglio riuscita manifestazione da noi organizzata.
La Sezione ARI di Firenze auspica che in futuro altre sezioni vogliano affiancarsi nell’organizzare eventi a lato del Radiofest, così che si possa fare di questa manifestazione una vetrina dell’Associazione Radioamatori Italiani in Toscana.