ARI Firenze
  • La Sezione
    • Contattaci
    • Il Consiglio Direttivo
    • Dove siamo
    • Le Attività
    • Documenti Storici
    • QTC La Mailing List
    • Merchandising
    • Calendario 2013
  • Le Attività
    • Serate a Tema
      • Antenne VHF
      • Arduino
      • ARI RE
      • K2 vs K3
      • Le Antenne Filari
      • Le VLF
      • MMANA-GAL
      • Rischio Elettrico
      • Software Defined Radio
    • Florence HamFest
    • Corsi per Radioamatori
    • Corso Telegrafia
    • Maratona 50MHz
    • Diploma Mondiali Ciclismo
    • II5ITA
    • Radiocomunicazioni di Emergenza
    • Protezione Civile Sesto Fiorentino
  • i Radioamatori
    • Diventare radioamatore
    • Esami
    • Burocrazia radiantistica
    • Elettrosmog e Radioamatori
    • ARPAT
    • Il codice morale
    • L’ ARI
  • Documenti
    • Presentazioni
    • Promozionale
    • Manuali e Guide
    • Progetti
      • Halo per 70Mhz
      • Delta Loop 40m I5CDF
      • Yagi 5 el. 50 Mhz
      • EH per 40 mt
      • Interfaccia modi digitali
    • Media
  • Servizi
    • Mailbox arifirenze.it
    • Ripetitore R6
    • Ripetitore RU4
    • Trasponder IR5UAO
    • QSL BURO
      • Invio delle QSL
    • Mercatino Online
  • Foto
    • Concorso Fotografico
    • Antenne Sezione
    • Attività Radio
    • Corsi
    • Eventi Sociali
    • Protezione Civile
    • Radio Scouting
    • Mercatino
    • Serate a Tema
    • Storiche
    • Vita di Sezione
  • WebMail
    • Accedi WebMail
    • Richiedi Mailbox
    • Aiuto

Progettare antenne con MMANA-GAL

IK5XWA Francesco

Venerdì 23 Marzo 2012. Progettare antenne con MMANA-GAL. Francesco Bandini IK5XWA ha tenuto una interessante serata a tema, la prima nel suo genere ovvero sulla modellazione computerizzata di antenne.

Il software utilizzato da Francesco è il ben noto, MMANA-GAL , originariamente creato da JE3HHT Makoto Mori ed implementato da DL1PBD Alex Schewelew e DL2KQ Igor Gontcharenko.

MMANA-GAL è uno software di analisi e modellazione di antenne, basato sul metodo dei momenti, metodo introdotto da Mininec, che gira sotto Windows e non necessita di computer particolarmente potenti.

Durante la serata, Francesco ha illustrato le basi fondamentali del programma, cominciando dalla progettazione di un semplice dipolo per i 40 metri.

Ha poi illustrato come inserire e progettare trappole, creando un modello per un dipolo per i 40 / 80 comprensivo del calcolo delle trappole.
Non poteva mancare, infine, visto i presenti, un esempio di modellazione di un’antenna verticale per i 160 metri di dimensioni contenute, ed il calcolo di un’antenna verticale, stile canna da pesca, lunga 10 metri  per la banda degli 80 metri.

Al termine della serata, i partecipanti, alcuni dei quali dotati di proprio PC,  hanno  appreso le basi per cominciare a progettare le proprie antenne, che era in fin dei conti l’obbiettivo di questo evento.

Un grazie a Francesco IK5XWA per la serata dedicataci !

Risorse e Link

  • MMANA-GAL può essere scaricato dal Sito della HamSoft
  • HamRadioWeb pubblica una interessante introduzione a MMANA-GAL
  • BobCal – programma per il calcolo delle Bobine

 

 

 

Leave a comment Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

ARI Firenze

Associazione Radioamatori Italiani
Sezione di Firenze - C.P. 511 - 50121 Firenze
Sede: Circolo Libertas Via di Brozzi 99 Firenze
C.F.: 94001210486
Frequenza Monitor: 145.225 MHz
Servizio di Radioamatore
Servizio di radiocomunicazione, con lo scopo dell'autoistruzione, della intercomunicazione e della ricerca tecnica svolto da amatori, ovvero da persone debitamente autorizzate ed interessate alle tecniche radio, solo a scopo personale e senza alcuna finalità di lucro.
Leggi ancora...

Area Riservata

  • Recupera Password
  • Registrati

Attività in Corso

Web Cam Secchieta

Ultime Notizie

  • Serata a Tema: Social Networks e Radioamatori
  • Foto Cena Sociale 2017
  • Qui Radio Firenze – Video
  • Corso Preparazione Esame Radioamatori 2018
  • Cena Sociale : Mercoledì 20 Dicembre

Cerca

Risorse

Mercatino Radioamatoriale

Web Cam2 Secchieta

Slideshow

antenna070608-046
DSCN2630
Il Mercatino Interno
img_1424-bis
2011d
p1060105
img_3341
dsc_0183
dsc_0453
3 Affezionati

Meteo Secchieta

Tags

70 MHZ 1966 2013 AIRE alluvione antenne ari ARI Firenze ARI RE ATV award bollettino calendario cena sociale Ciapetti concorso fotografico Consiglio Contest Elezioni Firenze Florence HamFest hamfest i5clc I5TGC II5ITA IQ5FI iw5abf jamboree jota mercatino mercatino firenze patente Protezione Civile QSL R6 radioamatori rai RU4 scout serate a tema Sesto Fiorentino SK Spazio Reale VHF VLF

Blogroll

  • 150º anniversario
  • ARI
  • ARRL
  • DXZone
  • I5CLC
  • I5TGC
  • IU5GAL
  • IW5EDI
  • IZ5CCS
  • IZ5HQB
  • Le Sezioni Toscane
  • Min. Comunicazioni Toscana
  • RadioAnnunci.it
  • Wikipedia Radioamatori

Meteo

  • Fulminazioni in toscana
  • Contattaci
  • Dove siamo
© ARI Firenze
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok