ARI Firenze
  • La Sezione
    • Contattaci
    • Il Consiglio Direttivo
    • Dove siamo
    • Le Attività
    • Documenti Storici
    • QTC La Mailing List
    • Merchandising
  • Attività
    • Serate a Tema
      • Antenne VHF
      • Arduino
      • ARI RE
      • K2 vs K3
      • Le Antenne Filari
      • Le VLF
      • MMANA-GAL
      • Rischio Elettrico
      • Software Defined Radio
      • Tavola Rotonda : i Satelliti
    • Florence RadioFest
    • Corsi per Radioamatori
    • Corso Telegrafia
    • Maratona 50MHz
    • Diploma Mondiali Ciclismo
    • II5ITA
    • Radiocomunicazioni di Emergenza
    • Protezione Civile Sesto Fiorentino
  • i Radioamatori
    • Diventare radioamatore
    • Esami
    • Burocrazia radiantistica
    • Elettrosmog e Radioamatori
    • ARPAT
    • Il codice morale
    • L’ ARI
  • Documenti
    • Presentazioni
    • Promozionale
    • Manuali e Guide
    • Progetti
      • Halo per 70Mhz
      • Delta Loop 40m I5CDF
      • Yagi 5 el. 50 Mhz
      • EH per 40 mt
      • Interfaccia modi digitali
    • Media
  • Servizi
    • Mailbox arifirenze.it
    • Ripetitore R6
    • Ripetitore RU4
    • Trasponder IR5UAO
    • QSL BURO
      • Invio delle QSL
  • Foto
    • Concorso Fotografico
    • Antenne Sezione
    • Attività Radio
    • Corsi
    • Eventi Sociali
    • Protezione Civile
    • Radio Scouting
    • Mercatino
    • Serate a Tema
    • Storiche
    • Vita di Sezione
  • WebMail
    • Accedi WebMail
    • Richiedi Mailbox
    • Aiuto

Archivi autore: ARI Firenze

Contest Città di Firenze

Pubblicato su 02/03/2019 di ARI Firenze Pubblicato in Notizie Lascia un commento

La sezione Ari di Firenze gestisce uno dei contest che fa parte dei trofei Ari VHF UHF e Microwave.

Il Contest Città di Firenze inizia il 2 marzo alle 14:00 fino alle 14:00 de 3 marzo orario UTC.

Da questo anno ci sarà una speciale classifica delle sezioni ARI stile IAC.

Informazioni dettagliate sito www.ari.it

http://www.ari.it/index.php?option=com_content&view=article&id=5645&Itemid=348&lang=it

Contest

IW5EHC SK

Pubblicato su 28/01/2019 di ARI Firenze Pubblicato in Silent Keys Lascia un commento

E’ con immensa commozione che dobbiamo annunciare anche la scomparsa di Mauro IW5EHC.

Image result for IW5EHC

IZ5CCS SK

Pubblicato su 28/01/2019 di ARI Firenze Pubblicato in Silent Keys Lascia un commento

Ciao caro Giampiero, riposa in pace.

I funerali Martedì 29 Gennaio alle ore 10 alla chiesa di Badia di Ripoli.

Corso Preparazione Esame Radioamatori 2019

Pubblicato su 10/11/2018 di ARI Firenze Pubblicato in Articoli, Corsi Lascia un commento

Come ogni anno la sezione ARI di Firenze organizza il corso di preparazione all’esame di radioamatore.

Il corso avrà inizio Mercoledì 9 Gennaio 2019 alle ore 21:00, e si terrà presso il centro anziani di Piazza di San Salvi a Firenze.

Le lezioni verranno tenute da IZ5EKU Piero, I5XFD Franco e I5CDF Riccardo tutti i Mercoledì sera dalle 21:00 alle 23:00.

Le iscrizioni sono aperte a tutti gli aspiranti radioamatori, ed ha la finalità di fornire le nozioni tecniche di base per il superamento dell’esame che si terrà a Giugno 2019.

Non sono necessari materiali didattici particolari se non carta e penna per gli appunti.

Per informazioni ed iscrizioni contattare la segreteria della sezione.

corso Firenze radioamatore

Tavola rotonda : Iniziare con i Satelliti Radioamatoriali

Pubblicato su 08/10/2018 di ARI Firenze Pubblicato in in Sezione, Notizie, Serate a Tema Lascia un commento

I Satelliti Radioamatoriali

Venerdì 12 Ottobre 2018, dalle ore 21.00 presso la sede della Protezione Civile di Sesto Fiorentino, Via Paganini, 16 si terrà la prima tavola rotonda su temi di interesse radiantistico.

Il primo incontro, aperto a tutti i soci ed i simpatizzanti sarà incentrato sulle radiocomunicazioni  attraverso i satelliti radioamatoriali.

Chiunque abbia avuto esperienza o abbia semplicemente provato questa modalità è invitato a condividerla con noi!

 

La Tavola Rotonda

A differenza delle serate a tema, in cui tipicamente un socio preparato sull’argomento relaziona agli altri, la tavola rotonda è un’assemblea, in cui più persone condividono ed espongono le proprie esperienze con tempi prefissati per i relatori ed in modo moderato, o più semplicemente parlano e prendono visione di documentazione sull’argomento.

Lo scopo della tavola rotonda è condividere esperienze per stimolare la sperimentazione e l’attività radioamatoriale.

Modalità di partecipazione:

L’evento è aperto a tutti, soci e non, radioamatori e semplici curiosi. La durata massima dell’evento è di circa 2:30 h.

Per meglio organizzare l’evento, chi volesse partecipare come relatore, anche soltanto per raccontare la propria semplice esperienza è pregato di contattare IW5EDI chiocciola Arifirenze punto it. Sarà comunque possibile relazionare anche senza preavviso, semplicemente presentandosi al moderatore, ma al termine degli interventi prenotati.

In via del tutto sperimentale, per i soli relatori che lo desiderassero, è possibile partecipare da remoto attraverso connessioni Skype, per il solo tempo dell’intervento.

satelliti tavola rotonda

Serata a Tema: Social Networks e Radioamatori

Pubblicato su 16/04/2018 di ARI Firenze Pubblicato in Eventi, Featured Lascia un commento

Venerdì 4 Maggio 2018  ore 21.15  –  auditorium Protezione Civile Sesto Fiorentino – Via Paganini 16 Sesto F.no

Social media in ambito radioamatoriale.

Come avvicinarsi ai social network e sfruttarne al meglio le potenzialità per promuovere ed approfondire l’attività radioamatoriale.

– Introduzione ai Social Network, cenni storici.
– Differenze tra i social network più diffusi
– Social Network più diffusi tra i Radioamatori
– Segnali, comportamenti, relazioni
– Consapevolezza Sicurezza e Privacy
– Instant Messaging vs Social Networks
– Da dove iniziare (esercitazione)
– Utilizzo dei Social Network per Radioamatori
– Come sfruttarli per il DX o l’Autocostruzione
– Trucchi e segreti dei social network (base)
– Interazione tra social networks (base)

Parte Prima a cura di IW5EDI

Si consiglia di vedire dotati di PC portatile, e connessione internet 3G/4G  per poter eseguire alcune esercitazioni guidate. (il WiFi non basterà per tutti)

 

social media social networks

ARI Firenze

Associazione Radioamatori Italiani
Sezione di Firenze - C.P. 511 - 50123 Firenze
Sede: c/o DLF Via Michelucci 1, Firenze
C.F.: 94001210486
Frequenza Monitor: 145.225 MHz
Servizio di Radioamatore
Servizio di radiocomunicazione, con lo scopo dell'autoistruzione, della intercomunicazione e della ricerca tecnica svolto da amatori, ovvero da persone debitamente autorizzate ed interessate alle tecniche radio, solo a scopo personale e senza alcuna finalità di lucro.
Leggi ancora...

Area Riservata

  • Recupera Password
  • Registrati

Attività in Corso

Web Cam Secchieta

Ultime Notizie

  • Nuova scadenza iscrizioni esame radioamatori
  • Diploma Dante Alighieri
  • Francesco ci ha Lasciato
  • Aggiornamento accesso sede
  • Assemblea Ordinaria 2020

Cerca

Risorse

Mercatino Radioamatoriale

Web Cam2 Secchieta

Slideshow

K2 vs K3
dsc7462
dsc7619
img_2280
IW5EDI 1
img_3115
dsc_0273
dsc_0309
dsc_0434
dsc_0030

Meteo Secchieta

Tag

70 MHZ 1966 AIRE alluvione antenne ari ARI Firenze ARI RE ATV award bollettino calendario cena sociale Ciapetti concorso fotografico Consiglio Contest corso Elezioni Firenze Florence HamFest hamfest i5clc I5TGC II5ITA IQ5FI iw5abf jamboree jota mercatino mercatino firenze patente Protezione Civile QSL R6 radioamatori rai RU4 scout serate a tema Sesto Fiorentino SK Spazio Reale VHF VLF

Blogroll

  • 150º anniversario
  • ARI
  • ARRL
  • DXZone
  • I5CLC
  • I5TGC
  • IU5GAL
  • IW5EDI
  • IZ5CCS
  • IZ5HQB
  • Le Sezioni Toscane
  • Min. Comunicazioni Toscana
  • RadioAnnunci.it
  • Wikipedia Radioamatori

Meteo

  • Fulminazioni in toscana
  • Contattaci
  • Dove siamo
© ARI Firenze
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok