Piccolo “tassello” della nostra Sezione reparto ARI-RE attivati per le comunicazioni nella zona impervia delle ricerche. Non abbiamo fatto molto ma la gioia del ritrovamento però resterà sempre con noi.

E’ stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il decreto primo Marzo 2021 Concernente le Modifiche all’allegato n. 26 al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, «Codice delle comunicazioni elettroniche», recante la normativa tecnica di disciplina dell’attività radioamatoriale.
Questa la gazzetta ufficiale, le pagine che ci interessano sono dalla 34 alla 63
Riassumiamo che la data ultima per l’iscrizione esami è il 15 settembre 2021, e gli esami sono previsti tra il 15 ottobre e il 15 Novembre 2021.
http://www.arifirenze.it/wp-content/uploads/2021/05/prog_esami_radioam.pdf
Rimettiamo il link all’Ispettorato Territoriale Toscana per eventuali informazioni, modulistica e contatti.
https://ispettorati.mise.gov.it/index.php/ispettorato-toscana
La nostra sezione sta cercando di organizzare, in rispetto alle nuove normative e disposizioni, un corso di preparazione basato sul nuovo programma descritto in gazzetta.
Sarà nostra premura informare della nostra disponibilità quanto prima.
IARU R-1 sta preparando un Workshop che riguarda lo status della radio nell’ottica di costruire il suo futuro in un mondo che cambia. In Italia, i tre delegati ARI Saverio IK2RLS, Amelia IU5LVM e Micol IU2LXR stanno partecipando ai lavori, coordinati dal responsabile Alessandro IV3KKW.
Chiediamo ad ogni radioamatore di esprimere la propria opinione su alcuni nodi importanti, tramite la partecipazione a questo sondaggio anonimo.
Inutile sottolineare l’importanza.
Grazie e 73!
Mercoledì 14 ore 21.30 incontro con IZ5TEP Filippo per condividere esperienze EME/Satellitari.
Link per il meet:
CQ CQ vs ISS
comunicazione packet